Cortometraggio "Voler essere felice ad ogni costo"
- Details
- Hits: 1549
Si comunica che il cortometraggio "Voler Essere Felice Ad Ogni Costo" è stato selezionato nel festival MAREMETRAGGIO di Trieste, uno dei festival cinematografici più importanti in Italia. Vista l’emergenza COVID il festival si terrà unicamente ‘online’ e si potrà prenotare gratuitamente un posto nella sala virtuale e guardare il film domani Martedì 7 Luglio alle 21:30 (e per le successive 24 ore). Si allega il comunicato stampa. È importante partecipare tutti alla proiezione online perché dopo si potrà votare per il film!
COMUNICATO STAMPA:
VOLER ESSERE FELICE AD OGNI COSTO, UN CORTOMETRAGGIO D’AUTORE IN CONCORSO AL MAREMETRAGGIO DI TRIESTE
Domani Martedì 07 Luglio alle ore 21:30 (e per le successive 24 ore) sarà possibile guardare il cortometraggio in concorso nella versione ‘online’ del prestigioso festival Short Film Festival di Trieste (nella sezione Maremetraggio). Per prenotare il proprio posto in sala (gratuito fino ad esaurimento posti) e votare il film potrete utilizzare il seguente link:
https://www.mymovies.it/live/shorts/movie/voler-essere-felici-ad-ogni-costo/
Viviamo in un mondo fatto per persone che sentono. E se esistesse un mondo fatto solo di persone che non sentono?
E’ questo il tema centrale di “Voler essere felici ad ogni costo”, un cortometraggio di Michele Bertini prodotto da The Piranesi Experience con il supporto di Apulia Film Commission, MIBACT e il patrocinio dell’Ente Nazionale Sordi. Sponsor unico del progetto è Happy Casa Store, azienda pugliese di Martina Franca di spessore internazionale leader nel settore dei casalinghi, da sempre attenta a supportare iniziative dal profondo contenuto sociale.
Dopo il successo della serie per Fox ‘Romolo e Giuly’, Michele Bertini Malgarini torna dietro la macchina da presa con una commedia brillante, che racconta la complicata storia d’amore tra due ragazzi lontani e diversi tra loro. La storia prende ispirazione da episodi storici realmente accaduti: la celebre comunità di sordi dell’isola di Martha’s Vineyard, in Massachusetts e il villaggio di sordi Desa Kolok sull’isola di Bali che esiste ancora e che è oggi metà di pellegrinaggio. L’intero cortometraggio ha visto il coinvolgimento dell’ENS Bari che ha partecipato con proprie figurazioni e supporto artistico all’iniziativa.
La storia è ambientata in Puglia ai nostri giorni. Paolo, il protagonista interpretato da Alessandro D'Ambrosi, insegue Claudia (Eugenia Costantini), una ragazza conosciuta in chat. Pensa di essere innamorato di lei pur non avendola mai conosciuta, e sbarca così su un’isola strana, speciale, popolata di solo sordi. Lì scoprirà la vera natura della ragazza, ma in un mondo di sordi, come unico abitante in grado di sentire, diventerà lui stesso un emarginato. Completano il cast Totò Onnis, Vincenzo De Michele e Demetra Bellini.
L’idea alla base del cortometraggio è proprio quella di rovesciare il punto di vista dominante e rendere la normalità anormale. Il paradosso di un mondo capovolto, spaesante, in un film che testimoni cosa vuol dire sentirsi isolati oggi per un non udente nella nostra società.
Maggiori informazioni potranno essere trovate sulla pagina Facebook ufficiale del cortometraggio:
Dipartita socia Stella Bellarosa
- Details
- Hits: 1062

Comunicazioni Presidente Sezione ENS Bari
- Details
- Hits: 1702
Siamo lieti di comunicarvi che la Regione Puglia raccogliendo le continue istanze del Consiglio Regionale ENS Puglia, ha fornito all'ENS 5.000 mascherine chirurgiche che sono state distribuite alle Sezioni pugliesi da destinare a tutte le persone sorde.
Si comunica che a partire dalla settimana prossima gli uffici della Sezione saranno aperti eccezionalmente il martedì e giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18 per la distribuzione delle mascherine. Chi è interessato è pregato di inviare un messaggio al Presidente Sig.ra Anna Buccino al numero 3408695211 che provvederà a comunicarvi l'orario preciso per il ritiro al fine di evitare assembramenti. Si prega, comunque, di presentarsi muniti di mascherina.
Inoltre si comunica che il XXVI Congresso Nazionale ENS previsto dal 2 al 6 giugno 2020 è stato rinviato a data da destinarsi. Le domande di candidatura inviate entro il 4 aprile u.s. sono da considerarsi non valide per cui dovranno essere rinviate dopo la comunicazione della nuova data del congresso.
In allegato il video del Presidente Anna Buccino.
Nuovo modello di autocertificazione
- Details
- Hits: 1087
Gentili soci,
in allegato il nuovo modello di autocertificazione da utilizzare per gli spostamenti dal 4 maggio.
Il Viminale specifica che l'autodichiarazione è in possesso anche degli agenti di polizia e può quindi essere compilata al momento del controllo.
Si può usare anche il vecchio modulo e per rispetto della privacy non devono essere indicate le generalità dei «congiunto» dai quali si va in visita. Ecco le regole per compilarlo:
1. Riempire tutti gli spazi sull’identità della persona che effettua lo spostamento.
2. Compilare l’indirizzo da cui è cominciato lo spostamento e quello di destinazione 3. riempire tutti gli spazi barrando la casella “situazione di necessità”
4. nello spazio “a questo riguardo dichiara che...” specificare che si tratta di una visita a un “congiunto” inserendo soltanto il grado di parentela ma non l’identità.
nuovo_modello_autodichiarazione_editabile_maggio_2020.pdf
Sanificazione locali Sezione Provinciale ENS Bari
- Details
- Hits: 1101
Si comunica che in data 24 aprile 2020 è stata eseguita, a cura di un'impresa specializzata nel settore, la sanificazione di tutti i locali della Sezione Provinciale ENS Bari in previsione della riapertura al pubblico, la cui data, tuttavia, non è stata ancora stabilita. Non appena le misure governative lo consentiranno e dopo la comunicazione della Sede Centrale ENS sarà nostra premura aggiornarvi sulla data di riapertura.
Page 35 of 60