Tesseramento 2020
- Details
- Hits: 1706
Si comunica che dal 1° gennaio 2020 si aprirà la campagna di tesseramento all'ENS per l'anno 2020 e tutti i soci dovranno provvedere al pagamento della quota associativa in base alla categoria di appartenenza:
Soci EFFETTIVI € 100,00=(cento/OO)
Soci AGGREGATI € 10,00=(dieci/OO) ………..Rappresentanti legali dei minori e degli interdetti giudiziali affetti da sordità congenita o acquisita durante l'età evolutiva che abbia compromesso il normale apprendimento della lingua parlata
Soci AGGREGATI € 100,00=(cento/OO) ……. Maggiorenni colpiti da sordità profonda a qualsiasi età
Soci SOSTENITORI € 50,00=(cinquanta/OO)
Si ricorda che, ai sensi dell'art. 15 dello Statuto ENS, ai soci effettivi e aggregati non è consentito il pagamento in contanti direttamente alla Sezioni Provinciale, ma gli stessi sono tenuti a versare la quota associativa annuale esclusivamente attraverso la DELEGA INPS o in alternativa, mediante BONIFICO BANCARIO o BOLLETTINO POSTALE sui seguenti conto correnti della Sede Centrale.
1. C/C BANCARIO BANCA INTESA SAN PAOLO S.P.A (bonifico bancario)
Intestazione: Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordi - Sede Centrale Via Gregorio VII n. 120 - 00165 Roma Codice IBAN: IT 84 O 030690 96061 00000 151933 Causale: TESSERAMENTO 2020 - Cognome e Nome - Codice Fiscale - Sezione Provinciale ENS
2.CONTO CORRENTE POSTALE - Codice IBAN: IT 89 S 07601 03200 000000 734004
Intestazione: Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordi - Sede Centrale Via Gregorio VII n. 120 - 00165 Roma Causale: TESSERAMENTO 2020 - Cognome e Nome - Codice Fiscale - Sezione Provinciale ENS
SI RAMMENTA, INFINE, CHE AI SENSI DELL'ART. 15 DELLO STATUTO ENS, IL TERMINE ULTIMO ENTRO IL QUALE I SOCI HANNO IL DOVERE DI VERSARE LA QUOTA ASSOCIATIVA E’ IL 31 GENNAIO 2020.
DECORSO TALE TERMINE, IL SOCIO EFFETTIVO E AGGREGATO INADEMPIENTE PERDE LA QUALITÀ DI SOCIO AI SENSI DELL'ART. 16 DELLO STATUTO ENS.
Servizio di assistenza alla comunicazione - aumento ore
- Details
- Hits: 1092
Siamo lieti di comunicare che dopo diversi incontri con il Dirigente del Servizio controllo dei fenomeni discriminatori Welfare Città Metropolitana di Bari Avv. Francesco Lombardo, la nostra richiesta di aumentare le ore del servizio di assistenza alla comunicazione da 9 a 12 è stata accolta.
Come promesso dall’avv. Francesco Lombardo sono stati trovati i fondi per assicurare agli studenti sordi 3 ore in più di servizio già a partire dal mese di dicembre.
Il nostro obiettivo è quello di garantire pienamente il diritto allo studio agli studenti sordi e il nostro impegno continuerà in questa direzione.
Bari, 12 dicembre 2019 - Incontro informativo dei soci ENS Bari
- Details
- Hits: 1350
Si co
Si comunica che giovedì 12/12/2019 alle ore 18,00 presso il Circolo Culturale e Ricreativo ENS Bari si terrà un incontro informativo dei soci durante la quale
si discuteranno i seguenti argomenti:
- Resoconto sull’Assemblea precongressuale interregionale svoltasi a Foggia il 24/11/2019;
- Situazione dei locali della Sezione Provinciale ENS Bari;
- Situazione finanziaria della Sezione ENS Bari;
- Modalità di candidatura al prossimo Congresso Provinciale ENS Bari;
Vi preghiamo di partecipare numerosi.
In allegato il video del Presidente Sig.ra Anna Buccino.
Cordiali saluti.
16 novembre 2019 - PROGETTO "LEGGI AL CENTRO, VIVI IL TERRITORIO" - PARCO COMMERCIALE AUCHAN CASAMASSIMA
- Details
- Hits: 1688
Si comunica che sabato 16 novembre 2019 presso il Parco Commerciale Auchan Casamassima si svolgerà un progetto di marketing territoriale che intende trasformare il Parco in un Centro senza barriere.
Il progetto si caratterizza come “evento-servizio” gratuito, rivolto a tutte le realtà associative, imprenditoriali, artisti, giovani talenti e singoli professionisti del territorio di Bari e provincia.
Lo scopo è quello di coinvolgere tutti nell’ottica del co-marketing (reciproca collaborazione e condivisione) rendendo i partecipanti protagonisti di eventi che spaziano dalla cultura letteraria, ludico-creativa, didattica, a quella culinaria, alla danza e allo sport, alla musica, alla salute e bellezza, alle arti visive e plastiche, in nome della professionalità e della creatività.
Il progetto prevede, inoltre, l’allestimento di un’area libro dedicata al servizio gratuito di prestito, scambio, donazione libri, con coordinatore in loco a diposizione tutti i sabati e le domeniche dalle ore 16:00 alle ore 20:00.
Programma:
Dalle 16,00 alle 16,25 Presentazione del progetto e di alcune realtà partecipanti presso la piazza Porta della Terra del Parco Commerciale Casamassima.
Dalle 16,00 alle 17,00 Laboratorio di lettura per bambini dal titolo “Letture Animate delle Emozioni" presso la piazza Porta del Sole.
Sarà garantito il servizio di interpretariato LIS
In allegato il video del Consigliere Provinciale Dr Dario Palazzo
Page 43 of 60