Bari, 12 dicembre 2019 - Incontro informativo dei soci ENS Bari
- Details
- Hits: 1370
Si co
Si comunica che giovedì 12/12/2019 alle ore 18,00 presso il Circolo Culturale e Ricreativo ENS Bari si terrà un incontro informativo dei soci durante la quale
si discuteranno i seguenti argomenti:
- Resoconto sull’Assemblea precongressuale interregionale svoltasi a Foggia il 24/11/2019;
- Situazione dei locali della Sezione Provinciale ENS Bari;
- Situazione finanziaria della Sezione ENS Bari;
- Modalità di candidatura al prossimo Congresso Provinciale ENS Bari;
Vi preghiamo di partecipare numerosi.
In allegato il video del Presidente Sig.ra Anna Buccino.
Cordiali saluti.
16 novembre 2019 - PROGETTO "LEGGI AL CENTRO, VIVI IL TERRITORIO" - PARCO COMMERCIALE AUCHAN CASAMASSIMA
- Details
- Hits: 1705
Si comunica che sabato 16 novembre 2019 presso il Parco Commerciale Auchan Casamassima si svolgerà un progetto di marketing territoriale che intende trasformare il Parco in un Centro senza barriere.
Il progetto si caratterizza come “evento-servizio” gratuito, rivolto a tutte le realtà associative, imprenditoriali, artisti, giovani talenti e singoli professionisti del territorio di Bari e provincia.
Lo scopo è quello di coinvolgere tutti nell’ottica del co-marketing (reciproca collaborazione e condivisione) rendendo i partecipanti protagonisti di eventi che spaziano dalla cultura letteraria, ludico-creativa, didattica, a quella culinaria, alla danza e allo sport, alla musica, alla salute e bellezza, alle arti visive e plastiche, in nome della professionalità e della creatività.
Il progetto prevede, inoltre, l’allestimento di un’area libro dedicata al servizio gratuito di prestito, scambio, donazione libri, con coordinatore in loco a diposizione tutti i sabati e le domeniche dalle ore 16:00 alle ore 20:00.
Programma:
Dalle 16,00 alle 16,25 Presentazione del progetto e di alcune realtà partecipanti presso la piazza Porta della Terra del Parco Commerciale Casamassima.
Dalle 16,00 alle 17,00 Laboratorio di lettura per bambini dal titolo “Letture Animate delle Emozioni" presso la piazza Porta del Sole.
Sarà garantito il servizio di interpretariato LIS
In allegato il video del Consigliere Provinciale Dr Dario Palazzo
Polignano a mare - Presentato il cortometraggio "Voler essere felice ad ogni costo"
- Details
- Hits: 1506
I
l 25 Ottobre 2019 con il patrocinio del Comune di Polignano a Mare, è stato proiettato per la prima volta presso il Multisala Vignola a Polignano a mare (Ba) il cortometraggio “Voler Essere Felice Ad Ogni Costo” del regista Michele Bertini Malgarini e patrocinato dell'Ente Nazionale Sordi.
Dopo la proiezione del cortometraggio è intervenuto l'assessore ai Servizi Sociali del Comune di Polignano Dott.ssa Doriana Stoppa, il regista Michele Bertini Malgarini e il Presidente della Sezione Provinciale ENS di Bari Sig.ra Anna Buccino che ha espresso a nome di tutti i sordi i più vivi ringraziamenti per aver acceso i riflettori sulla sordità, la vera protagonista del film, disabilità invisibile e spesso motivo di pregiudizio da parte degli udenti.
Il regista Michele Bertini Malgarini ha realizzato una commedia brillante in cui per la prima volta sono gli udenti che si sentono DIVERSI in una comunità di sordi.
Questo cortometraggio che ha visto la partecipazione di numerosi sordi in qualità di attori e comparse ha rappresentato per tutti un’esperienza bellissima ed entusiasmante. Durante le riprese si è creata sin da subito sintonia con gli attori, il regista e tutti gli addetti. Per non parlare della location: Polignano a mare, un posto incantevole che ha reso tutto ancora più magico.La Sig.ra Buccino ha ribadito che i sordi sono persone normali con una mente, un cuore e un’anima, capaci di provare sentimenti come tutti: e se sono le mani ad esprimerli e gli occhi ad ascoltarli tutto diventa fantasticamente incantevole.
In allegato alcune foto dell'evento.
Polignano a mare, 25 ottobre 2019 - Proiezione del cortometraggio "Voler essere felice ad ogni costo"
- Details
- Hits: 2880
Il 25 Ottobre 2019 alle ore 19.30, con il patrocinio del Comune di Polignano a Mare, sarà proiettato presso il Multisala Vignola a Polignano a mare (Ba) il cortometraggio “Voler Essere Felice Ad Ogni Costo” del regista Michele Bertini Malgarini. Il regista sarà presente in sala per presentare il film assieme ad altri componenti della troupe e alle istituzioni patrocinanti l’iniziativa.
Viviamo in un mondo fatto per persone che sentono. E se esistesse un mondo fatto solo di persone che non sentono?
E’ questo il tema centrale di “Voler essere felici ad ogni costo”, un cortometraggio di Michele Bertini Malgarini prodotto da The Piranesi Experience con il supporto di Apulia Film Commission,
Mibact e il patrocinio dell’Ente Nazionale Sordi i cui membri sono stati coinvolti in prima persona nelle riprese.
Dopo il successo della serie per Fox ‘Romolo e Giuly’, Michele Bertini Malgarini torna dietro la macchina da presa con una commedia brillante, che racconta la complicata storia d’amore tra due
ragazzi lontani e diversi tra loro. La storia prende ispirazione da episodi storici realmente accaduti: la celebre comunità di sordi dell’isola di Martha’s Vineyard, in Massachusetts e il villaggio di sordi
Desa Kolok sull’isola di Bali che esiste ancora e che è oggi meta di pellegrinaggio.
La storia è ambientata in Puglia ai nostri giorni. Paolo, il protagonista interpretato da Alessandro D'Ambrosi, insegue Claudia (Eugenia Costantini), una ragazza conosciuta in chat. Pensa di essere
innamorato di lei pur non avendola mai conosciuta, e sbarca così su un’isola strana, speciale, popolata di solo sordi. Lì scoprirà la vera natura della ragazza, ma in un mondo di sordi, come unico abitante in grado di sentire, diventerà lui stesso un emarginato. Completano il cast Totò Onnis, Vincenzo De Michele e Demetra Bellini.
L’idea alla base del cortometraggio è proprio quella di rovesciare il punto di vista dominante e rendere la normalità anormale. Il paradosso di un mondo capovolto, spaesante, in un film che testimoni cosa vuol dire sentirsi isolati oggi per un non udente nella nostra società.
Le difficoltà e le differenze tuttavia non riusciranno ad avere la meglio e l’amore tra i due novelli Romeo e Giulietta, avrà un impensabile lieto fine in questo cortometraggio che sarà distribuito nel 2019.
Il cortometraggio è stato girato con una innovativa tecnologia di ripresa nel nuovo standard 8K e ha sviluppato un racconto filmico estremamente sperimentale, d’autore, cercando di rispondere con i mezzi cinematografici alla domanda “Cosa significa oggi essere sordi? È infatti difficilissimo, per un udente, anche solo immaginare il mondo di una persona che non sente, e l’approccio creativo, attraverso una narrazione potente e sottile, è il modo migliore per accendere il riflettore su un tema così complesso e importante.
Il costo del biglietto è di euro 3,00. Dopo la proiezione del cortometraggio, interverrà l'assessore ai Servizi Sociali del Comune di Polignano, il Presidente della Sezione Provinciale ENS di Bari Sig.ra Anna Buccino e il regista Michele Bertini Malgarini.
Sarà garantito il servizio di interpretariato LIS.
Segue il video del Consigliere Provinciale ENS Bari dr Dario Palazzo e il link della posizione su Google Maps del Multisala "Vignola" a Polignano a mare.
Posizione Multisala "Vignola" - Polignano a mare
Page 44 of 61