INDICAZIONI INPS su QUESTIONE CORREZIONE VERBALI L. 381/70 e 104/92
- Details
- Hits: 2349
Si comunica che alcuni verbali INPS di riconoscimento della sordità (L.381/1970) e della situazione di gravità (art. 3 comma 3 Legge 104/92), soprattutto a partire dal 2017, riportano la frase:
"L'interessato non possiede alcun requisito tra quelli di cui all'art. 4 del d.l. 9 febbraio 2012 n. 5".
La grave conseguenza di tale frase inserita nei verbali dei Sordi, è che l'Agenzia delle Entrate la interpreta come motivo di esclusione dal diritto ad usufruire dei benefici delle agevolazioni fiscali del settore auto: l'esenzione dal pagamento del bollo, l'Iva al 4% e la detrazione Irpef del costo di acquisto dell'autovettura (a determinate condizioni).
La Sede Centrale ENS è quindi intervenuta direttamente presso le Direzione Centrale
INPS che si occupa del settore delle invalidità, chiedendo loro di indicare la procedura per togliere la frase sbagliata dai
verbali dei sordi.
Pochi giorni fa, dopo solleciti e contatti diretti tra INPS e Sede Centrale ENS, è
pervenuta la risposta ufficiale INPS con le
indicazioni sulla procedura da seguire per togliere la frase sbagliata dai verbali in cui è stata
erroneamente inserita dall'INPS.
Nello specifico, i soci che necessitano di correggere il proprio verbale,
possono recarsi direttamente presso il Centro Medico Legale INPS di competenza territoriale e
richiedere in via di autotutela la rettifica.
Oppure è possibile recarsi alla Sezione ENS di Bari che
raccoglierà i verbali da correggere e presenterà (se possibile)
una unica richiesta di rettifica valida per tutti.
INDICAZIONI INPS su QUESTIONE CORREZIONE VERBALI L. 381/70 e 104/92
- Details
- Hits: 3558
Si comunica che alcuni verbali INPS di riconoscimento della sordità (L.381/1970) e della situazione di gravità (art. 3 comma 3 Legge 104/92), soprattutto a partire dal 2017, riportano la frase:
"L'interessato non possiede alcun requisito tra quelli di cui all'art. 4 del d.l. 9 febbraio 2012 n. 5".
La grave conseguenza di tale frase inserita nei verbali dei Sordi, è che l'Agenzia delle Entrate la interpreta come motivo di esclusione dal diritto ad usufruire dei benefici delle agevolazioni fiscali del settore auto: l'esenzione dal pagamento del bollo, l'Iva al 4% e la detrazione Irpef del costo di acquisto dell'autovettura (a determinate condizioni).
La Sede Centrale ENS è quindi intervenuta direttamente presso le Direzione Centrale
INPS che si occupa del settore delle invalidità, chiedendo loro di indicare la procedura per togliere la frase sbagliata dai
verbali dei sordi.
Pochi giorni fa, dopo solleciti e contatti diretti tra INPS e Sede Centrale ENS, è
pervenuta la risposta ufficiale INPS con le
indicazioni sulla procedura da seguire per togliere la frase sbagliata dai verbali in cui è stata
erroneamente inserita dall'INPS.
Nello specifico, i soci che necessitano di correggere il proprio verbale,
possono recarsi direttamente presso il Centro Medico Legale INPS di competenza territoriale e
richiedere in via di autotutela la rettifica.
Oppure è possibile recarsi alla Sezione ENS di Bari che
raccoglierà i verbali da correggere e presenterà (se possibile)
una unica richiesta di rettifica valida per tutti.
Bari, 20 settembre 2018 - Incontro informativo sul GMS 2018
- Details
- Hits: 1542
Giovedì 20 settembre 2018 presso il Circolo Culturale e Ricreativo ENS Bari sì è svolto un incontro informativo dei soci durante il quale la Referente Provinciale di Bari del GMS 2018 Lucia Pugliese ha dato informazioni ai soci sulla manifestazione in programma a Roma il 29 settembre 2018 per la Giornata Mondiale dei Sordi 2018.
Si allegano le foto dell'incontro.
60° Anniversario della Giornata Mondiale del Sordo Roma, 29 settembre 2018
- Details
- Hits: 2312
Siamo lieti di comunicarVi che in occasione dei festeggiamenti del 60° Anniversario della Giornata Mondiale del Sordo 2018, la scrivente Sezione in collaborazione con le Sezioni di BAT e di Foggia ha provveduto a prenotare un pullman GT per consentire ai soci ENS di partecipare alle manifestazioni del giorno 29/09/2018. I posti disponibili sono 52.
Il costo a persona è di euro 30,00 per i soci ENS e di euro 40,00 per i non soci
Qui di seguito è riportato il programma della giornata:
- ore 5,00 Partenza da Monopoli (Ba) – Chiesa di Sant’Anna – viale Aldo Moro
- ore 6,00 Sosta a Bari – Supermercato Famila – Largo 2 Giugno
- ore 6,30 Sosta a Trani (BT) – via Trombetta
- ore 7,30 Sosta a Candela (Fg) – uscita autostrada
- ore 11,00 Arrivo a Roma e partecipazione al corteo e alla manifestazione
- ore 20,00 Partenza per Monopoli con le varie soste
E’ possibile prenotare entro e non oltre il 27 settembre 2018 (salvo esaurimento posti) compilando il modulo di partecipazione allegato e versando la quota di partecipazione direttamente ai referenti GMS di Bari, BAT e Foggia o tramite bonifico bancario intestato a:
Sezione Provinciale ENS Bari
IBAN: IT 87 U 01005 04002 000000 201033
Per qualsiasi informazione è possibile contattare direttamente i referenti provinciali GMS o scrivere via mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
Cordiali saluti.
Il Presidente
Anna Buccino
Dipartita Armando Giuranna
- Details
- Hits: 1609
Il Presidente e il Consiglio Provinciale ENS Bari, appresa la notizia della dipartita di Armando Giuranna, ex Presidente Nazionale ENS e pioniere del nostro amato Ente, si stringono al dolore della famiglia.
Page 53 of 61