Bari, 16 dicembre 2017 - Palazzo Fizzarotti in LIS
- Details
- Hits: 2342
Sabato 16 dicembre 2017 la Sezione ENS di Bari in collaborazione con Pugliarte ha organizzato una visita guidata in LIS a Palazzo Fizzarotti, uno dei più prestigiosi e interessanti palazzi di Bari dal punto di vista architettonico.
Sorge in Corso Vittorio Emanuele ed è un bell'esempio di struttura in stile veneziano.
L'edificio fu realizzato in due periodi: il piano terra e il primo piano furono edificati nella seconda metà dell'Ottocento, mentre gli altri piani furono aggiunti all'inizio del Novecento, per volere del banchiere locale Emanuele Fizzarotti. I lavori furono commissionati all'architetto Augusto Corradini e all'ingegnere Ettore Bernich.
Molto interessante è il primo piano, decorato con una scena che rappresenta l'arrivo dei Veneziani a Bari nel 1002 per liberare la città dai saraceni e un'altra che raffigura il matrimonio di Federico II con Yolanda di Brienne. Una seconda stanza è decorata con figure allegoriche che simboleggiano le varie attività economiche della Puglia mentre una terza è ornata con simboli esoterici ed ebraici.
Attualmente, il palazzo ospita sfilate di moda, esposizioni e, comunque, eventi di grande rilevanza per la città.
Alla visita guidata hanno partecipato 15 soci sordi.
Un ringraziamento particolare va a Giulia Santoro, udente segnante, che ha condotto la visita del Palazzo.
Caserta, 2 Dicembre 2017: Assemblea informativa nazionale dei Dirigenti e Soci ENS di Basilicata, Campania e Puglia
- Details
- Hits: 1890
Si comunica che la Sezione Provinciale ENS di Bari in collaborazione con la Sezione ENS di BAT, per consentire a tutti i soci di partecipare all'Assemblea informativa nazionale dei Dirigenti e Soci ENS di Basilicata, Campania e Puglia ha programmato per il giorno 2 dicembre 2017 a Caserta ha prenotato un pullman di 52 posti.
PROGRAMMA:
Partenza da Bari (ritrovo presso il Teatro Petruzzelli) ORE: 05.30
Sosta a Trani presso Contrada Capirro
Partenza per ritorno da Caserta ORE: 17.30
E’ necessario compilare il modulo di iscrizione per partecipare all’evento.
Chi è interessato al pranzo dovrà scegliere il menù e indicarlo sul modulo di iscrizione
Il costo a persona è di euro 10,00 da versare al momento della compilazione del modulo
E' necessario prenotarsi entro e non oltre il 21 NOVEMBRE 2017
Per visualizzare il video del Presidente ENS Bari Anna Buccino si prega di cliccare sul link seguente
https://www.youtube.com/watch?v=aydzEYNIYi4&feature=youtu.be
Bari - Corso LIS 1°livello a.s. 2017/2018 - 2°proroga iscrizioni
- Details
- Hits: 2171
Si comunica che le iscrizioni per il corso LIS di 1° livello per l'a.s. 2017/2018 sono prorogate al 30/11/2017 in quanto ci sono ancora posti disponibili.
Il corso si terrà il lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 .
Purtroppo il corso serale è stato sospeso per insufficiente numero di iscrizioni.
E' possibile iscriversi direttamente presso gli uffici della Sezione ENS Bari nei seguenti giorni:
lunedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle 12,00
martedì e giovedì dalle 16,30 alle 19,00
I costi e le modalità di pagamento verranno comunicati al momento dell'iscrizione.
I corsi si svolgeranno presso la Sezione ENS di Bari sita in via G. Bozzi, 15.
Per maggiori info telefonare allo 080/5538601 o inviare una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Assemblea Informativa Nazionale - Caserta, 2 dicembre 2017
- Details
- Hits: 1736
Si comunica che la Sede Centrale ENS, al fine di fornire informazioni utili a tutto il corpo associativo sulle ultime attività e battaglie che l'ENS ha intrapreso e ha intenzione di portare avanti, ha indetto un'Assemblea Informativa Nazionale dei Dirigenti e Soci ENS di Basilicata, Campania e Puglia per il giorno 2 dicembre 2017, con inizio alle ore 09.00 e fino alle ore 17.00, presso l'Hotel Golden Tulip Plaza in Via Lamberti a Caserta.
All'Assemblea informativa sono invitati e tenuti a partecipare esclusivamente i Dirigenti dei Consigli Regionali e delle Sezioni Provinciali nonché i Soci iscritti delle rispettive sedi elencate. Non sarà consentita la presenza di osservatori.
I Soci interessati a partecipare dovranno dare conferma della partecipazione alla Sezione ENS Bari entro e non oltre il 30 novembre 2017 (oltre al nominativo sarà necessario comunicare il numero della tessera ENS).
Bari - 31/10/2017 - Rinnovo del protocollo d'intesa Progetto SOS Sordi
- Details
- Hits: 1605
Nella mattinata odierna è stato rinnovato, per la durata di tre anni, il protocollo d’intesa, già sottoscritto in data 21 ottobre 2014, tra la Sezione Provinciale ENS di Bari rappresentata dal Presidente Anna Buccino, la Sezione Provinciale ENS di BAT rappresentata dal Presidente Rocco Morese e la Questura di Bari rappresentata dal Dott. Carmine Esposito che prevede l’attuazione del progetto SOS Sordi.
Il progetto si pone in linea con i principi e le linee sanciti dalla “Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità” in quanto ideato con la precisa finalità di facilitare l’integrazione sociale delle persone con disabilità.
Attraverso una semplice applicazione, denominata SOS SORDI, autofinanziata dall’Ente e disponibile gratuitamente per sistemi Apple e Android e realizzata per l’ENS dall’azienda NdPlanet per smartphone e tablet, sarà possibile inviare richieste di emergenza alle centrali operative delle Questure nonché, grazie all’adesione di ACI GLOBAL al progetto, ai servizi di emergenza stradale.
Il progetto riveste grande importanza anche in previsione della futura creazione della numerazione unica di gestione delle emergenze (112 europeo), grazie alla sperimentazione effettuata in questi anni è possibile indirizzare direttamente le chiamate anche ai servizi di emergenza sanitaria e di altre forze dell’ordine.
L’App consente alla persona sorda, nello specifico, di inviare una richiesta di intervento alla centrale operativa e, in virtù della possibilità di immettere informazioni aggiuntive (come il nominativo di un familiare o interprete di Lingua dei Segni o altro operatore a supporto in caso di necessità), favorisce la geolocalizzazione dell’utente e la piena determinazione del tipo di emergenza in atto, dalla fuga di gas all’incendio, dai ladri in casa ai maltrattamenti e altro.
Il rinnovo del protocollo garantisce una sempre maggiore inclusione sociale dei cittadini sordi e dimostra il crescente impegno delle istituzioni nei confronti delle disabilità .
Page 59 of 61